TRATTAMENTO PROTETTIVO
Il cotto è uno dei più antichi materiali realizzati dall’uomo: un impasto di argilla e acqua lasciato essiccare e cotto, crea una tra le pavimentazioni più belle, calde e prestigiose. Cosa importante che non tutti sanno, è che manufatti in cotto hanno bisogno di un trattamento. La nostra azienda fornisce un trattamento garantito antimacchia, protettivo e facile da pulire.


LA RESISTENZA DEL COTTO
Essa viene impastata in modo tale da rendere il mattone poroso: i manufatti subiscono una lunga essiccazione per poi arrivare alla cottura in forno ad oltre 1000° C. che li rende inattaccabili da gelo e calore. Sempre più oggigiorno la scelta di arredare la propria abitazione con il cotto fatto a mano rappresenta una scelta di gusto e di classe. Preferire mattoni fatti uno per uno significa preferire il calore e l’unicità della tradizione.
I FORMATI E GLI UTILIZZI
I formati da noi realizzati hanno diverse applicazioni: i mattoncini vengono utilizzati principalmente per la costruzione di caminetti, colonne portanti ed archi interni: le pianelle hanno la loro maggiore applicazione nella realizzazione di pavimenti interni ed esterni. Solai e sottotetti: le quadre, di misure maggiori, sono utilizzate per la pavimentazione interna ed esterna, mentre i formati di più piccole dimensioni per i rivestimenti di bagni e cucine: i gradini e gli angoli, oltre che per la pavimentazione di scale, sono utilizzati per soglie e davanzali: i listelli, originari dell’epoca medioevale. vengono prevalentemente utilizzati per la costruzione di pavimenti esterni che debbano sopportare un carico elevato: i mattoni di spessore superiore a 5 cm. vengono utilizzati per la costruzione di strutture portanti. Vengono inoltre realizzati battiscopa, esagoni, ottagoni, losanghe e qualsiasi altro formato si richieda.


POSA IN OPERA PER TUTTE LE SITUAZIONI
I nostri mattoni sono inoltre molto richiesti per la pavimentazione di piazze e per il restauro di monumenti ma si inseriscono perfettamente anche in contesti più moderni. Il consiglio che vi diamo è quello di visitare la nostra fornace: potrete così rendervi conto personalmente della qualità dei nostri prodotti. Non solo mettendo insieme la nostra esperienza e la vostra fantasia potremo realizzare l’ambiente che più possibile corrisponda alle vostre esigenze.

